ritratto del Beato Giovanni da Salerno

dipinto, 1698 - 1700

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Ulivelli Cosimo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dedicato all'ipotetico fondatore della chiesa fiorentina di S. Maria Novel la a Firenze,il ritratto in esame è stato attribuito dalla dott.ssa S. M e loni al pittore fiorentino Cosimo Ulivelli. Autore documentato delle nov e lunette della parete con storie della vita di S. Domenico e attivo nel 2 ° chiostro di San Marco a partire dal 1698, nel 1700 venne infine sostitu it o dal più giovane e "moderno" Alessandro Gherardini (le due date compai ono rispettivamente nella I lunetta della parete est e nell'ultima di quel la nord).Collaboratore e interprete non eccelso del linguaggio pittorico d el Volterrano, cui si accostò dopo un iniziale apprendistato presso Matteo Ro sselli, il pittore si guadagnò una discreta fama specie nell'ambito de lla decorazione a fresco, in palazzi e chiese cittadine. Altre volte anima to d a una fantasia più fervida, l'Ulivelli, qui ormai anziano, crea immag ini a ppesantite nel disegno e circondate da statiche incorniciature sempr e ugua li a se stesse
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228612
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio in basso - B(EATO) GIO(VANNI) DA SALER(N)O/ FOND(ATO)RE DI S. MARIA NOV(el)la MORI' L 'AN(N)O/ 1225 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ulivelli Cosimo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1698 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'