Madonna con Bambino tra San Giovanni Gualberto e San Bernardo degli Uberti

dipinto, ca 1560 - ante 1571

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 135 cm
    Larghezza: 99 cm
  • ATTRIBUZIONI Maso Da San Friano (?) (1531/ 1571)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Sogliani
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola proviene dalla villa di Paterno appartenuta ai monaci vallombrosani. Giunta all'Accademia di Belle Arti, nel catalogo redatto dal Masselli nel 1860 circa, venne ritenuta di scuola di Andrea del Sarto. La proposta del Berenson, accettata in seguito anche dal Freedberg, di assegnare la tavola al Sogliani, e' respinta dalla Padovani che ritiene l'opera forse di Maso da San Friano. Il carattere manieristico con cui e' risolto l'impianto sartesco della composizione, riconduce infatti ad un pittore dell'ambiente vasariano, forse proprio Maso da San Friano per analogie stilistiche con una sua predella conservata alla National Gallery di Dublino e nella collezione dell'Earl of Warwick
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228512
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 8666
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1560 - ante 1571

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'