angeli con corona e simboli del martirio

anta di armadio, post 1610 - ante 1612

Le ante hanno al centro due ovali che sono inseriti in riquadri rettangolari con fondo a finto marmo color verde smeraldo. Sia ovali che riquadri sono incorniciati con motivi decorativi in stucco dorato. Nei riquadri interni sono raffigurati vasi con fiori

  • OGGETTO anta di armadio
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 270 cm
    Larghezza: 190 cm
  • ATTRIBUZIONI Massari Lucio (1569/ 1633): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si deve al Volpe l'asegnazione al Massari dei due pannelli dell'armadio delle reliquie, precedentemente attribuiti al Poccetti dal Bacchi e dalla "Guida della Venerabile Certosa". un più attento esame delle pitture è stato condotto dal Leoncini che vi nota: "una forza espressiva inconsueta, con un senso di moto, addirittura di turbine" che difficilmente cogliamo nelle altre opere dell'artista bolognese. Notando che qualcosa di simile si può ritrovare nella Visitazione della chiesa di S.Cristina a Bologna (1606), Leoncini suppone che questi angeli siano stati eseguiti prima del viaggio romano e del successivo arrivo a Firenze (1612). Questi pannelli potrebbero essere le "prove" inviate dal pittore ai padri della Certosa in vista della commissione del completamento della cappella delle reliquie. L'armadio conservava le reliquie donate alla Certosa da Niccolò Acciaiuoli e fu realizzato da Jacopo Piccardi nel 1599
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228453-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI riquadro inferiore anta sinistra - CUSTODIT DOMINUS/ OMNIA OSSA EORUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massari Lucio (1569/ 1633)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1610 - ante 1612

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'