Santa Teresina di Lisieux

dipinto, 1900 - 1949
Pozzi (attribuito)
notizie prima metà sec. XVIII

Soggetti sacri. Personaggi: Santa Teresa di Lisieux. Attributi: (Santa Teresa di Lisieux) Crocifisso; rose

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 183.5
    Larghezza: 114.5
  • ATTRIBUZIONI Pozzi (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Santa Teresa di Lisieux, carmelitana, morì nel 1897 e fu canonizzata nel 1923. Strettissime analogie collegano il dipinto in esame con un altro quadro di ugual soggetto e di pochi anni anteriore, collocato nella prima cappella di destra. Sull'autore del dipinto, di cui neanche conosciamo il nome di battesimo, non è possibile fornire ulteriori notizie. La cornice di gusto neo-rinascimentale è a sua volta cosa moderna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900227690
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - POZZI DIP(INSE) - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pozzi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'