San Girolamo

stampa stampa di traduzione, ca 1640 - ca 1691
Lorenzo Loli
1612 ca./ 1691
Guido Reni
1575/ 1642

Soggetti sacri. Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) libro; teschio; calamaio; penna. Temperamenti: pensoso. Fenomeni geologici: roccia

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Lorenzo Loli: disegnatore/ incisore
    Guido Reni: inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Galeotti
  • INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, 1, Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa acquaforte è stata resa nota dal Bartsch come opera del pittore ed incisore bolognese Lorenzo Loli, tratta da un dipinto di Guido Reni, del quale fu allievo, ipotesi ripresa anche nel catalogo degli incisori emiliani e bolognesi, nel quale è pubblicato un esemplare appartenuto al cardinal Lambertini. Tuttavia questo S. Girolamo non sembra derivare direttamente da nessuna delle opere di analogo soggetto realizzate da Guido Reni, almeno che il Bartsch non pensasse a un disegno realizzato appositamente dal pittore per questa stampa. E' possibile però che questo S. Girolamo sia stato ideato dallo stesso Lolli ispirandosi genericamente ai molteplici soggetti analoghi dipinti dal Reni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900227210
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Loli

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guido Reni

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'