riposo nella fuga in Egitto

stampa stampa di traduzione, post 1621 - ca 1699

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino. Figure femminili: madre. Figure maschili: armigero; bambino; pecore. Animali: asino; gatto; colombe; pecore. Costruzioni: tettoia

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • MISURE Altezza: 335 mm
    Larghezza: 202 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • ATTRIBUZIONI Mannozzi Giovanni Detto Giovanni Da San Giovanni (1592/ 1636): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Galeotti
  • INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, 1, Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa in esame riproduce il noto affresco di Giovanni da San Giovanni, eseguito per la cappellina in fondo al giardino del monastero della Crocetta e trasferito, con l'intera muraglia, all'Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1788 per volere del granduca Pietro Leopoldo. Il trasporto della cappellina, che oltre "La fuga in Egitto" nella parete di fondo, comprende anche "Tre arcangeli e tre Virtù" nella volta, lo "Sposalizio della Vergine" e la "Visitazione" negli scomparti laterali, fu affidata all'architetto Gaspare Maria Paoletti e fu opera che richiese notevoli qualità tecniche. Il Baldinucci ("Notizie de' professori del disegno.." 1681-1728, ed. 1845-1847, IV, 1846, pp.225-27) afferma che la cappella fu eretta in onore della principessa Maria Maddalena figlia di Ferdinando I e Cristina di Lorena, entrata in ritiro presso il monastero domenicano della Crocetta il 24 maggio 1621. Per quel che riguarda l'incisione e il suo autore non si hanno indicazioni. Essa fa parte di quel vasto numero di stampe di riproduzione che venivano realizzate da dipinti di successo e che contribuivano alla diffusione e alla notorietà degli stessi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900227016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mannozzi Giovanni Detto Giovanni Da San Giovanni (1592/ 1636)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE