morte di San Giuseppe

dipinto, 1775-1779

Soggetti sacri. Personaggi: San Giuseppe; Vergine; San Giovanni Evangelista; Dio Padre. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 450
    Larghezza: 235
  • ATTRIBUZIONI Ferretti Giovanni Domenico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Transito di San Giuseppe da sempre sull'altare della cappella del transetto destro, è opera documentata e perciò databile con una certa esattezza al 1742/ 1743, quando l'altare nel suo complesso venne realizzato a spese del marchese Carlo Rinuccini. Considerato insieme a Camillo Sagrestani e ad Alessandro Gherardini, uno dei più abili e dotati esponenti della Firenze artistica primo settecentesca, dello sttesso soggetto il Ferretti aveva eseguito nel 1741 un dipinto per la cappella di San Giuseppe in Santa Maria del Fiore. Il linguaggio sostenuto e classicheggiante che il pittore andrà adottando allo scadere del IV decnnio del secolo, caratterizza anche questo drammatico trapasso di San Giuseppe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900226443
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferretti Giovanni Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775-1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'