Madonna con Bambino, Santa Teresa e San Giovanni della Croce

dipinto, 1625 - 1649

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Teresa; San Giovanni della Croce. Figure: cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 445
    Larghezza: 245
  • ATTRIBUZIONI Curradi Francesco Detto Battiloro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sull'altare settecentesco della cappella dedicata ai due Santi riformatori dell'Ordine, il dipinto, di impianto compositivo tradizionale nella netta bipartizione della scena, in alto il gruppo della Vergine con il Bambino, in basso i due Santi carmelitani affrontati, esprime con evidenza quei valori di devozionalità e spiritualità contemplativa di cui Francesco Curradi divenne l'interprete più richiesto nell'ambito della pittura religiosa fiorentina a cavallo fra i due secoli. La resa nitida dei volumi, la semplicità e la chiarezza compositiva, la scelta cromatica giocata su colori mesti, fanno eccezione i due vaporosi angeli laterali, assimilabili a certi volti del Bilivert e del Vignali, sono le caratteristiche salienti della produzione artistica di un pittore verso cui la committenza chiesastica e in particolare carmelitana si indirizzò con particolare frequenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900226395
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Curradi Francesco Detto Battiloro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1625 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'