incontro di Massimiliano imperatore con Maria di Borgogna sua sposa

dipinto, 1824 - ca 1824

In cornice intagliata e dorata con motivi a tralci di quercia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto pubblicato da Sandra Pinto (Cultura neoclassica 1972) è una copia tratta dal quadro raffigurante lo storico incontro tra l'imperatore Massimiliano e Maria di Borgogna di Anton Petter, datato 1813, conservato nel Museo di Graz. La copia, che pervenne a Palazzo Pitti in epoca imprecisata tra il 1824 (probabile data di esecuzione) e il 1882, quando è registrato nell'inventario palatino, testimonia l'interesse da parte del collezionismo lorenese nei confronti della pittura tedesca di soggetto medievale romantico venata di suggestioni fiabesche, prima quindi della svolta purista attuata dai pittori nazareni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225897
  • NUMERO D'INVENTARIO OdA Pitti 783
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Anton Petter 1813 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE