L'incantesimo dell'Amore è la Primavera della Vita. figura femminile con fiori

dipinto,

Figure femminili. Vegetali: fiori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Stucco
    tela/ pittura a tempera/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Chini Galileo (1873/ 1956)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte della serie di pannelli eseguiti da Galileo Chini per la decorazione del Salone centrale della Biennale di Venezia del 1914, che ospitava le opere dello scultore dalmata Ivan Mestrovic. I pannelli parietali, di cui alcuni inizialmente abbinati, recavano i seguenti titoli: La vita e l'animazione dei prati; Ninfe e fnciulle nella primavera classica; L'incantesimo dell'amore e la primavera della vita; Le ninfe e le fanciulle della foresta; La primavera che perennemente si rinnova; e come Chini stesso spiega nell'introduzione del Catalogo della Biennale si riferivano "alla primavera che allieta questa dolce Venezia quando essa accoglie gli artisti di tutto il mondo, all'arte, primavera spirituale che eternamente rispunta; e ricordando ingenue e schematiche figurazioni della nostra arte rusticana ho dipinto a suo esempio". E ancora l'autore spiega questo scintillio di colori e le immagini femminili rappresentano: "Non soggetti ardui ed astrusi, non quadri! Soltanto gamme e forme di colore e composte tonalità gradevoli, il grafico analitico di un fiore e di una foglia simile a quello di una figura umana..."; così si può leggere questa profusione di colori ed immagini che hanno avvicinato quest'opera - una delle più importanti del liberty italiano - all'attività di Klimt e sopratutto alle realizzazioni della Secessione viennese espressa da Chini sotto la suggestione della recente esperienza in Siam
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul retro - l'incantesimo dell'amore e la primavera della vita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chini Galileo (1873/ 1956)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'