busto ritratto di Teresa Gamba Guiccioli

scultura, 1822 - 1822

Soggetti profani. Personaggi: Teresa Gamba Guiccioli. Abbigliamento: contemporaneo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza del Comune - 59100 Prato (PO), Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il modello in gesso proviene dalla Gipsoteca Bartoliniana, e dopo averne seguito le vicende è dal 3.X.1928 in deposito presso la Galleria Comunale di Prato. Venne realizzato nel 1822 durante il soggiorno pisano di Byron e della contessa Teresa Gamba Guiccioli (1802/ 1872) ed anzi, fu modellato per espresso desiderio del poeta, cui Bartolini faceva il ritratto. La prima traduzione in marmo è oggi a Cap Town (South African Library), in coppia con il busto di Byron. Spalletti (1978) ha inoltre messo in rapporto al modello altre repliche in marmo: una a Ravenna, Biblioteca Civica Classense, un' altra segnalata nella Villa del Conte Gamba a Settimello. Infine acora una replica aparsa a Londra nel 1862 all' Esposizione Internazionale, in coppia con il ritratto di Byron ed allora entrambi di proprietà di J. Pillaus (attuale ubicazione non nota). L' istituto d' Arte di Parma possiede un calco in gesso di quest' opera. Si veda "Dep. 1884 (Fuligno 42)"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225272
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Acc., n. 676
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1822 - 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'