busto ritratto di papa Pio IX

scultura, 1847 - 1847

Soggetti profani. Personaggi: papa Pio IX

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza del Comune - 59100 Prato (PO), Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto di papa Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti 1792/ 1878) proviene dallo studio di Lorenzo Bartolini e fu eseguito nella primavera del 1847, quando lo scultore si recò a Roma di sua iniziativa, desideroso di ritrarre il papa. In una sua lettera si lamenterà delle poche sedute, concesse per la posa, da papa Pio IX. Tuttavia, il busto finito, era mostrato nello studio del Bartolini all' arcivescovo di Firenze, Ferdinando Minucci. La traduzione in marmo fu acquistata da Anatolio Demidoff per donarla al papa (ubicazione attuale sconosciuta), ma altre repiche furono realizzate per la famiglia Mastai di Senigallia, per il Collegio degli Scolopi di Volterra (Oggi Istituto Tecnico Commerciale per Geometri) e per Francesco Ferrari (ubicazione attuale sconosciuta).Si veda Dep. 1884 (Fuligno, 57 9). Il busto, acquistato con Decreto ministeriale nel 1889, si trova dal 1926 in deposito presso la Galleria Comunale di Prato. (Prato, Biblioteca Roncioniana, Archivio Guasti, fasc. 22)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225271
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Acc., n. 583
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1847 - 1847

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'