busto ritratto del generale Gioacchino Murat

busto, ca 1808 - ca 1808

Soggetti profani. Personaggi: Gioachino Murat

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • ATTRIBUZIONI Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza del Comune - 59100 Prato (PO), Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto fu depositato a Prato insieme a quello, sempre del Bartolini, della contessa Gamba Guiccioli nel 1928, seguendo a distanza di due anni la stessa sorte di altri due gessi raffiguranti: Pio IX e Giuseppe Bonaparte bambino. Il ritratto di Murat, fa parte di una serie di busti di personaggi della famiglia di Napoleone, eseguiti su richiesta di stato probabilmente nella Banca Elisiana di Carrara. Il gesso tradisce una presa realistica delle fattezze del volto, anche se mitigata dall' ufficialità del ritratto. Fino ad ora è stato ricordato come modello, ma ci appare piuttosto, per la nettezza del modellato, come calco dal marmo, che tuttavia rimane in collocazione sconosciuta. Il gesso,di proprietà dello Stato, è in deposito lla Galleria Comunale di Prato con verbale del 3.X.928
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225267
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Acc., n. 677
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1808 - ca 1808

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'