tessuto, frammento - manifattura fiorentina (terzo quarto sec. XVI)

tessuto, 1550 - 1574

Frammento di tessuto in broccatello composto da 5 pezzi uguali cuciti insieme. Ordito, proporzione: 3 fili di fondo 1 di legatura. Orrdito di fondo in seta rossa, organzino 2 capi, S; ordito di legatura in seta gialla, organzino 2 capi, S; scalinatura 3 fili di fondo; riduzione 60-64 fili di fondo, 40 di legatura/cm. Trame: 1 di fondo il lino grezzo, più capi, S; 1 lanciata in seta bianca, 3 capi, STA; 1 lanciata in seta bianca, 2 capi, STA; 1 lanciata d'argento trafilato. Scalinatura 3 passi, riduzione 15-16 passi. Costruzione: su un fondo raso da 5 faccia ordito, che resta in vista in alcuni motivi, pisa un diagonale, 3 lega 1, direzione Zlegato dall'ordito di legatura. La trama di lino è nascosta da fili di ordito di fondo e con la sua tensione determina il caratteristico rilievo. La trama d'argento trafilata è passata fra 2 trame di seta bianca. Preente la cimasa 1,3 cm, ordito in seta verde con riga bianca gialla e marrone al centro. Altezza cm 58. Rapporto disegno cm 48x29. Motivo a sviluppo orizzontale che si ripete in verticale a scacchiera.Tronchi con foglie creano un'ogiva a doppia punta, a questi si intrecciano altri rami ricurvi con tralci. Al centro della maglia un'infiorescenza. Nei punti di tangenza le ogive sono legate da corone

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1574

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE