Carità

dipinto, ca 1540 - ca 1560

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 108
    Larghezza: 80
  • ATTRIBUZIONI Portelli Carlo (notizie Dal 1539/ 1574)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Vasari
  • LOCALIZZAZIONE Casa Vasari
  • INDIRIZZO Via XX Settembre, 55, Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iconografia del dipinto è ispirata a un modello artistico assai diffuso nell'ambito fiorentino della metà del XVI secolo; tra i più noti sono gli esempi del Salviati agli Uffizi, e del Bronzino alla National Gallery di Londra. Il nome del Portelli per la paternità di questa tavola aretina, fatto per la prima volta dal Berti (1955) trova concorde anche la Barocchi (1968), il Pace (1973) e il Paolucci (1988). Il dipinto non scevro da citazioni michelangiolesche nella torsione della Madonna e nel nastro annodato della sua veste, volge ad effetti di pulitezza eburnea e di "eccentricità formale caratterizzata da smorfie e asimmetrie" (Paolucci !988) che la avvicinavano ai modi del Bronzino e del Vasari collocandone l'esecuzione intorno alla metà del quinto decennio del XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223846
  • NUMERO D'INVENTARIO 6029
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di Casa Vasari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Portelli Carlo (notizie Dal 1539/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'