San Giovanni Battista

dipinto, ca 1575 - ca 1599

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Vasari
  • LOCALIZZAZIONE Casa Vasari
  • INDIRIZZO Via XX Settembre, 55, Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto che trae ispirazione da un modello di Andrea del Sarto conservato nella collezione Liechtenstein di Vaduz, (J. Schearman, Andrea del Sarto, Oxford, 1965, vol. II, n. 55, pp. 244-245, t. 71b) + stato attribuito a Girolamo Macchietti dal Berti (1955) che lo datò al 1577 per le affinità formali con La Gloria di San Lorenzo, del Museo di Empoli dello stesso anno. L'attribuzione accettata da Marta Privitera (1986), che la "volumetria cristallina della testa" una prova sicura dell'autografia del Macchietti, è invece decisamente rifiutata dal Pace (1973) e dal Paolucci (1988). Effettivamente la tagliente separazione tra la luce e l'ombra il fare solennemente oratorio del santo e il panneggio ampio ma disteso riconducono piuttosto ai modi di Jacopo Coppi (Del Miglio, Firenze 1523-1591) di cui già il Venturi (1933) sottolineava l'ascendenza sartesca. Un efficace confronto può in questo senso essere compiuto con la Storia del Crocifisso, nella chiesa del San Salvatore a Bologna, compiuto dal pittore nel 1579
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223842
  • NUMERO D'INVENTARIO 6181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di Casa Vasari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1575 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE