Sant'Antonio Abate libera dal demonio la figlia di Massimiano

dipinto, ca 1575 - ca 1599
Giovanni Balducci Detto Cosci
1560 ca./ post 1631

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 102
    Larghezza: 78
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Balducci Detto Cosci
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Vasari
  • LOCALIZZAZIONE Casa Vasari
  • INDIRIZZO via XX Settembre 55, Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sappiamo di preciso a quale dei miracoli del santo si riferisca questa scena; è tuttavia probabile che sia stata compiuta dall'autore per la devozione di un privato guarito da una qualche infermità. Essa proveniva infatti dall'Ospedale di Santa Maria Novella Nuova di Firenze prima di venir trasferita ai primi del 1900 nei depositi della Soprintendenza. L'attribuzione a Giovanni Balducci allievo di Giovanno Battista Naldini, proposta dal Berti (1955) e accettata dal Paolucci (1988) per il confronto con gli affreschi dell'oratorio fiorentino del Gesù Pallegrino eseguiti intorno al 1580, sembra essere la più plausibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223841
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di Casa Vasari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Balducci Detto Cosci

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1575 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'