targa commemorativa - ambito toscano (sec. XX)

targa commemorativa,

Targa sagomata dipinta a tempera di colore bianco con iscrizione di color ocra; cornice perimetrale di color ocra come la stella mariana e gli elementi vegetali che la decorano

  • OGGETTO targa commemorativa
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Montevarchi (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La targa commemora l'intervento di ampolliamento dell'oratorio voluto dal proposto Giuliano Mangoni nel 1902 durante il quale fu realizzato l'arretramento della parete di fondo con altare (vedi scheda 09/00223615), l'edificazione di un transetto poi demolito e l'innalzamento del tetto con la totale imbiancatura delle pareti dove fu nascosta la decorazione dipinta neoclassica (per notizie sull'oratorio ed il suo completo restauro del 1986-88 cfr. Levane ..., 1988, pp. 77-124)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ISCRIZIONI TEMPLUM HOC / DEIPARAE VIRGINI DICATUM / VETUSTATE ET SQUALORE / JAM LABEFACTANS / AMPLIORE ET LATIORE MOLITIONE / PRAEPOSITO JULIANO MANGONI / EIUSDEM POPULIQUE STIPE / REFECTUM ORNATUMQUE / AN. REP. SAL. MCMII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE