altare - a edicola - bottega toscana (sec. XVII)

altare a edicola,

Altare architettonico addossato alla parete con pedana e due pilastri anteriori sostenenti la mensa; basamento a corpi laterali avanzati sostenenti due colonne corinzie; architrave modanato con timpano a sesto ribassato spezzato; cornice modanata racchiudente un affresco (vedi scheda 09/00223614). I cherubini sulla base delle colonne, i capitelli e le decorazioni dell'architrave, a mascherone e festoni, presentano una patina bronzea, mentre l'intradosso dell'architrave è decorato da rosette entro cassettoni

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Montevarchi (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare interamente restaurato e riportato allo stato originario durante un recente iuntervento di recupero, fu eseguito da maestranze toscane seicentesche posteriormente al 1634, come attesta il frammento lapideo con iscrizione riutilizzato nel timpano. La datazione e l'attribuzione sono confermate dalle tipologie strutturali derivate da esempi tardocinquecenteschi, dalla finezza della pietra serena scolpita con abilità e dalla preziosa bronzatura delle ornamentazioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223615
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ISCRIZIONI In una lapide posta rovesciata nel timpano destro - CERO LE FANCIULLE DEL / ... LEVANA A CANTAR / ... NO 1634 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE