altare - bottega toscana (prima metà sec. XVII)

altare,

Altare in pietra arenaria a struttura architettonica, terminante nella parte superiore a timpano spezzato e sagomato; al centro, soprastante una mensola, stemma a forma di cartiglio con tre onde stilizzate nella parte sinistra e fascia orizzontale al lato opposto. La trabeazione, che presenta un'iscrizione scolpita, poggia su due colonne tuscaniche con capitelli circolari ornati da infiorescenze. Basamenti parallelepipedi in cui sono scolpite sul fronte specchiature ovoidali; al centro, tra lesene laterali, è osservabile un gruppo scultoreo (v. scheda n. 09/002230259); più in basso, mensa in pietra con gambe a balaustra e sottostante lapide recante iscrizione

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE