beato Giunta da Bevignate

dipinto,

Dipinta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Cortona (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera che raffigura il beato Giunta da Bevignate, nobile cortonese e confessore di Santa Margherita, è incluso in un modestissimo gruppo di medaglioni dipinti dall'artista torinese Pier Francesco Colombati. Databile al 1771, l'opera fu trasferita nell'attuale sacrestia nel 1859
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900222734
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - B. JUNCTA BEVIGNATES NOB. CORT./ DIVAE MARGARITAE CONFESSARIUS/ VITAE QUE ILLIUS ADMIRABILIS/ FIDELMUS AC DECOTMUS SCRIPTOR/ AETERNA PROEMIA CONSEQUI MERIIT/ ANNO REPARATAE SALUTIS MCCCXII - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'