beato Mariano Zefferini

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Cortona (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, che rappresenta il beato Mariano Zefferini nobile cortonese, fa parte di una serie di medaglioni databili al 1771 in cui sono effigiati beate e beate francescani. Assai di modesta fattura e realizzati dal torinese Pier Francesco Colombati, i medaglioni si trovavano originariamente nell'antica sacrestia ex Oratorio di San Basilio e furono trasferiti nell'attuale nel 1859. Successivamente, nel 1863, vennero rifatte le cornici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900222732
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - B. MARIANUS ZEFERYNI NOB. CORT./ DOCTRINA ET SANCTITATE INSIG./ DEO MAGNISQ. VIRIS ACCEPTIMUS/ IN CONV. MONTIS AD FLORTIAM/ OBDORMIVIT IN DOMINO/ ANNO C. D. N. MDX - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colombati Pier Francesco (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'