San Luca

dipinto,

Affresco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ademollo Luigi (1764/ 1849)
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, a grisaille, fa parte del ciclo che l. Ademollo, nella sua autobiografia rivendica come proprio (Mellini, 1974, p. 69) ed attribuito dal Mellini al 1817; tale tecnica fu molto congeniale all'Ademollo che la usa spesso; probabilmente più adatta di altre a dare classicità alle sue composizioni secondo la poetica neoclassica; anche in questo caso si nota la tendenza del pittore a superare l'ideale classico di solenne staticità; si preferisce un'interpretazione più viva e movimentata. Caratteristica del pittore fu anche il fatto di ripetersi spesso: san Luca ha la stessa fisionomia di Omero in un bozzetto per palchi firmato e datato 1838 conservato in una collezione privata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900222487
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sulla base - S. LUCA - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ademollo Luigi (1764/ 1849)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'