Elia sfida i sacerdoti di Baal sul monte Carmelo

dipinto, ca 1800 - ca 1810
Righi Giuseppe (attribuito)
notizie sec. XIX

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Righi Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le scene monocrome del Nuovo e del Vecchio Testamento presentano tutte lo stesso schema compositivo, con l'immagine del Cristo o del profeta o del padrone della vigna posta al centro della scena, in primo piano, a dare respiro ad una composizione affollatissima. Le pitture monocromatiche poste intorno a scene policrome, come nelle due pareti della navata di S. Giusto furono "invenzioni" del pittore lombardo Luigi Ademollo di cui il Righi fu un allievo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900221429
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Righi Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'