apparizione dell'angelo a Elia

dipinto, ca 1800 - ca 1810
Righi Giuseppe (attribuito)
notizie sec. XIX

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Righi Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La parete sinistra della chiesa di S. Giusto nelle immagini istoriate narra episodi del Vecchio Testamento. La scena principale è quella policroma, che a differenza delle altre è a colori ed è anche la maggiore per dimensioni. A differenza delle scene della parete destra, in cui l'elemento unificatore sembra essere solo la comune derivazione iconografica del Nuovo Testamento, qui le scene narrano storie legate alla figura del profeta Elia. Sappiamo da una iscrizione conservata nella chiesa che il pievano Luigi Casini, dottore in teologia, volle che le pareti della chiesa fossero affrescate da nobili pitture. Non sappiamo se fu lui stesso a dettare l'iconografia degli affreschi, ne ci risulta che ci sia un culto particolare che spieghi l'insistita presenza del profeta Elia. Relativamente allo stile e a notizie storiche relative al pittore cfr. scheda n. 00221421
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900221426
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Righi Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'