Cristo e i lebbrosi

dipinto, ca 1800 - ca 1810
Righi Giuseppe (attribuito)
notizie sec. XIX

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Righi Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena del risanamento dei dieci lebbrosi è posta sopra l'immagine della Perseveranza quindi a destra della scena centrale con Cristo e la Samaritana. Il suo pendant è costituito dalla scena di medesima struttura con "gli operai della vigna". Le pitture monocrome sono un esempio della riappropiazione dell'antico che il gusto neoclassico utilizzò in tutte le sue forme. Luigi Ademollo, milanese d'origine ma fiorentino d'adozione è famoso proprio per le scene a monocromo che ripropongono in pittura aspetti propri della scultura, in particolare del bassorilievo. Il Righi, a cui a detta del Repetti si devono degli affreschi di S. Giusto ripropone quel tipo di pittura che tanta fama ebbe soprattutto nei primi anni dell'Ottocento ( per notizie generali sugli affreschi cfr. scheda n. 00221421)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900221424
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Righi Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'