Cristo e la samaritana al pozzo

dipinto, ca 1800 - ca 1810
Righi Giuseppe (attribuito)
notizie sec. XIX

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Righi Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Repetti per primo indicò il nome dell'artista che affrescò le pareti della chiesa di S. Giusto: cioè il Righi "pittore figlinese della scuola dell'Ademollo" (Del Vita) che a Monte San Savino lasciò altre opere di sua mano nella chiesa di S. Giuseppe (Corsi Miraglia). Le mediocri pitture sono per lo più a monocromo, come la maggior parte della produzione dell'Ademollo, che tanto dipinse nell'aretino, non solo nel capoluogo (la Pieve) ma anche nella provincia (sappiamo che nel 1821 affrescava a Monte San Savino la chiesa del Suffragio). I monocromi e la storia a colori dipinte in S. Giusto sono l'opera di un pittore mediocre, rigido e a volte rozzo9, anche se nel complesso arricchiscono e personalizzano la chiesa. Gli affreschi furono voluti da Luigi Casini e probabilmente eseguiti entro il secondo decennio del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900221421
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Righi Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'