paramento liturgico - manifattura toscana (sec. XVI)

paramento liturgico, ca 1500 - ca 1599

Nella croce e nella colonna il motivo decorativo è costituito dall'intreccio di due tralci, dei quali uno a scacchiera che ( v. la tonacella) si svolgono tra due grandi infiorescenze assiali costituite da una sorta di stilizzata melagrana centrale circondata da una ghirlanda fiorita; fiori stilizzati come anche le foglie d'acanto, caratterizzano i tralci. Lateralmente motivo decorativo ogivale dato un largo tralcio contenente un'anfora fortemente baccellata con melagrane e foglie

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE