velo omerale - manifattura italiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

velo omerale, ca 1690 - ca 1710

Lungo il bordo del velo scorre ininterrottamente un tralcio dal quale si ergono varie tipologie di fiori (rose, iris, garofani, peonie). Agli angoli quattro ricchissimi bouquets di rose fanno il punto di unione dei tralci. Al centro un santo vescovo non identificato con il pastorale, la tiara ed un cuore nella mano sinistra, circondato da fiammelle alternate a papaveri, rose e iris. Ai lati entro medaglioni ovali contornati di ricchi tralci floreali e volute è rappresentata l'Annunciazione: l'Angelo (a sinistra), inviato da Dio, si presenta alla Vergine (a destra)

  • OGGETTO velo omerale
  • MATERIA E TECNICA seta/ taffetas/ ricamo
    seta/ taffetas/ ricamo in argento
    seta/ taffetas, ricamo in oro
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio di S. Caterina
  • INDIRIZZO Via Garibaldi, 165, Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, databile tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII, è attribuibile ad una manifattura italiana. Sebbene non identificabile, essa ha prodotto un ricamo di particolare bellezza sia dal punto di vista decorativo che tecnico e compositivo. Da osservare attentamente le due figure della Vergine (a destra) e dell'angelo annunciante (a sinistra), dalle forme leggermente allungate particolarmente eleganti. Alcuni motivi floreali, come le campanule che si incontrano lungo il tralcio del bordo e le rose o peonie poste agli angoli del velo, sono riscontrabili, esattamente identici, sui ricami, forse prodotti localmente, conservati nel Convento della Verna. Probabilmente il santo stesso della scheda n. 00220701
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900220703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE