lapide commemorativa - bottega toscana (sec. XVII)

lapide commemorativa, ca 1696 - ca 1696

Lapide semplice, di forma rettangolare incorniciata da una decorazione a volute culminanti agli angoli in gigli e al centro dei lati in nastri (lati minori) o addosso a due ruote (lati maggiori); contornata da una semplice cornice

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, un prodotto epigrafico di modesta fattura artigianale, ricorda la concessione di una serie di privilegi alla compagnia di Santa Caterina (detta anche delle ruote, simboli che vengono richiamati nella decorazione della cornice), che ebbe residenza nella chiesa con alterne vicende dal XV secolo fino alle soppressioni leopoldine e napoleoniche; la lapide è stata probabilmente collocata cosi come è adesso dopo il completo rifacimento dell'edificio, avvenuto tra la fine del '700 e gli inizi dell '800. Si confronti in proposito quanto racconta un'analoga lapide posta accanto nella stessa sacrestia della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900220526
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI NOI FR. BERNARDINO D'AREZZO MIN.G.NALE / (B.I.) DE FRATI MINORI CAPPUCCINI DI SAN FRANCESCO / A TUTTI I CONFRATELLI PRESENTI E FUTURI DELLA VENERABILE / COMPAGNIA DI S.TA CATTERINA V.E.M. DELLA CITTA' DI AREZZO / PER LA FACOLTA' CONCESSA A L'UFF. NOSTRO DALLA F.M. DI PP. URBANO V IN VIRTU' / DELLA P.NTE LI RICEVIAMO PER FIGLIOLI S.PLI DELLA NRA RELIG. E LI FACIAMO PARTECI / PI DI TUTTE LE MESSE ORATIONI DIGIUNI MORTI E UBID. PEREGR. SILENTII ASTIN. / PREDIC. VIGILIE DISCIPL. OSSER. REGOLARI PENIT. RASSEGN. ESERCITII SP.LI OPERE PIE / E DI TUTTI GLI ALTRI BENI CHE PER GRATIA DI DIO SI FANNO IN TUTTA LA NOSTRA RELI / GIONE. RESTA SOLO CHE ESSI SE NE RENDANO DEGNI COLL'ESATTAOSSER. DE DIVINI / PRECETTI COL VIVO AFFETTO E PROTET. SINGOLARE ALL'HABITO NOSTRO CHE ALL / HORA PARTECIP. DEGL'ACCENNATI BENI POTRANNO DIRE COL PROF. PARTECIPS EGO SUM / OMNIUM TIMENTI TE ET CUSTODI MANDATA TUA IN FEDE DI CHE HABBIAMO FATTO LA / PRESENTE SOTTO SCRITTA DI NOSTRA PROP. MANO E SUGEL. COL SUGEL. MAG... - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1696 - ca 1696

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE