Allegorie della Fede e della Misericordia

altare maggiore, ca 1790 - ca 1799

L'altare, il maggiore, occupa per intero il vano absidale; la mensa è piatta ed appoggia su un basamento a sarcofago decorato da palmette e con il monogramma dell'ordine dei Servi di Maria; i montanti sono fasci di colonne tonde e lesene piatte su alti plinti, con capitelli corinzi sormontati da capitelli tuscanici; timpano a cornicioni squadrati spezzato al centro dell'architrave, dove è un ovale con un dipinto circondato da due testine di angelo e fiori; una ghirlanda di fiori corre lungo l'arco a tutto sesto della pala centrale; sugli spioventi del timpano sono due saagome lignee dipinte a monocromia che raffigurano l'allegoria dell Fede (distesa con ampie vesti con in mano una fiammella e nell'altra una croce) e una probabile allegoria della Misericordia (in ampie vesti con lo scettro ed un giglio), sul culmine del timpano è un'altra sagoma lignea dipinta in monocromia, con tre testine alate di angeli attorno ad una sfera che corona l'apparato decorativo

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    stucco/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Rusca Giuliano (notizie Sec. Xviii)
    Rusca Domenico (notizie Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'altare è un buon esempio di rococò innestato su forme precocemente neoclassiche, non sembra faccia parte del complesso decorativo della chiesa (realizzato su direzione di maestro milanese) e fa pensare piuttosto a maestranze toscane della fine del XVIII secolo; la chiesa, del resto, fu riattivata dopo la soppressione del 1785 soltanto nell'anno 1791, e forse la sistemazione di questo altare si deve a quel periodo; le sagome lignee superiori sembrano pertinenti all'insieme, mentre non convince la rigida mensa, che tra l'altro reca il monogramma dei serviti, proprietari della chiesa soltanto nel 1908
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900220437
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rusca Giuliano (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rusca Domenico (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'