altare di Rusca Domenico (seconda metà sec. XVIII)

altare, 1768 - 1776

Altari formati da una mensa bassa con ripiano a cornicioni sorretto da ampie volute e da un fusto centrale a corpo di vaso squadrato; montanti laterali a lesena piatta con capitello ionico a tralci di fiori centrali; timpano a montanti a voluta che si trasforma in foglia d'acanto culminanti in due spioventi di cornicioni; arco a tutto sesto al posto dell'architrave; al centro del timpano un cartiglio a nastri e volute; al culmine del timpano una voluta con mensola e ghiurlanda di fiori al centro

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Rusca Domenico (notizie Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due altari sono un buon esempio di decorazione rococò; pertinenti sicuramente alla costruzione della chiesa (1768-1776 ca.) vengono tradizionalmente attribuiti a manifattura romana per la presenza di motivi decorativi caratteristici di quell'ambito (come la particolare forma del timpano e le volute che si trasformano in foglie d'acanto)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900220434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul cartiglio centrale dell'altare destro - ALTARE PRIVILEG. / PER IL MARTEDI' - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rusca Domenico (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1768 - 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'