lanterna processionale
1840 - 1860
Cipriani Ginese (bottega)
1795/ 1860
A sezione pentagonale con cella su di un gioco di caulicoli in aggetto. Nelle cinque specchiature si aprono ampie monofore trilobate intercalate da costoloni muniti di alta modanatura lanceolata e foglia di acanto. La zona cupolata, con decorazioni traforate a palmetta, presenta nel coronamento singole fioriture a foglia contrapposta
- OGGETTO lanterna processionale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Cipriani Ginese (bottega)
- LOCALIZZAZIONE Seravezza (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inserzione di elementi decorativi alla 'neo-gotica' e la diversa e più calibrata impostazione della architettura del lanternone, chiamano in causa Dionisio e Roberto quali collaboratori del padre
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0