calice - ambito italiano (sec. XVIII)

calice,

Calice in argento a base circolare con decorazione a sbalzo e cesellature, che presenta una doppia cornice a palmette, quattro baccellature e tre figure di angeli in forma di cariatidi eseguiti a fusione che sostengono il fusto. Il fusto è definito da due nodi di cui uno schiacciato circolare con motivi floreali cesellati, l'altro a forma di vaso decorato da un giro di palmette cesellate che forma da raccordo con un nodo centrale a forma di pera rovescia è decorato da motivi floreali, da volute cesellate e sbalzate e da tre cartigli eseguiti a fusione. La coppa è decorata alla base da volute a motivi floreali cesellati e sbalzati e da tre forme di angeli eseguiti a fusione posti a sostenere una fascia decorata a lamellature e volute floreali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE