busto maschile

scultura, ca 1600 - ca 1699

n.p

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Arte Romana Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo ritratto fa parte di una serie di cinque busti raffiguranti personaggi romani, rimasti presumibilmente nella loro ubicazione originaria (cfr. AFS BAS FI 398984, 398979, 398981, 398985). La maggior parte di questi ritratti furono ricostruiti nel XVII secolo innestando teste antiche su busti moderni, probabilmente fatti eseguire dai Riccardi che avevano acquistato e modificato il Palazzo di Via Larga. La testa di questo personaggio, un patrizio romano raffigurato secondo la moda della ritrattistica ufficiale, è ascrivibile a maestranze romane attive in epoca tardorepubblicana. L'epidermide del marmo è così tormentata dagli interrventi di restauro da confermare l'ipotesi dell'originalità del pzzo che fu conservato per il suo valore di frammento. Per questo ritrattto si può supporre una identificazione con il busto descritto dal Dütschke (1875) nel cortile di Palazzo Medici Riccardi (n. 208). Il busto è ascrivibile ad una artista toscano attivo nella seconda metàdel '600. Il panneggio, ricco e voluminoso, tende ad adeguarsi al modello antico evitando elaborazioni virtuosistiche. Questa, come le altre sculture collocate nel corridoio d'ingresso dell'allogggio Prefettizio, è stata a lungo considerata un deposito della SBAS di Firenze presso i locali della Prefettura. Il frainteso è dovuto ad una erronea lettura dei Verbali consultabili presso l'Archivio della SBAS di Firenze: il busto è infatti descritto dal 1914 in poi, ma non esiste nessun Verbale di deposito. Anche la collocazione di questa serie di busti entro nicchie ricavate nei muri lunghi della Galleria e l'esistenza di una collezione riccardiana di marmi romani, confermano l'appartenenza di questi ogggetti alla collezione della famiglia. Viceversa potrebbe essere un deposito della Galleria, la mensola, le cui caratteristiche corrispondono a quelle di una serie di 4 oggetti che furono depositati al Palazzo nel primo quarto del XX secolo (Inv. Mobili 1611, 1612, 1613, 1614)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196468
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE