Cristoforo Colombo presenta i negri alla corte di Spagna

dipinto, 1800 - 1849

N.P

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Berti Giorgio (1794/ 1863)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cristoforo Colombo presenta ai sovrani di Spagna gli schiavi indiani che porgono loro i doni portati dall'America. Sul fondo a destra, dalle finestre, si vedono gli alberi delle caravelle all'ormeggio.Dal bozzetto non fu probabilmente mai tratto un quadro. Il Berti, che per altro fu uno dei primi artisti fiorentini ad interessarsi al quadro storico-letterario di gusto romantico, ha forse pensato a questo soggetto dopo un soggiorno a Milano nel 1830; Pelagio Pelagi aveva infatti esposto a Brera l'anno precedente un quadro del medesimo soggetto, "Colombo di ritorno dal nuovo mondo" (perduto o, almeno, non rintracciabile), che ottenne tanto successo da essere commentato in verso da Domenico Biorei (cfr. I più bei quadri esposti in Brera, Milano, 1829) e litografato l'anno stesso da Hayez (cfr. Mostra dei maestri di Brera, Milano, 1975)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196422
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, n. 7646
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul retro - corsivo/ numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Berti Giorgio (1794/ 1863)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'