Ritartto di Giuseppe Sabatelli. ritratto d'uomo

dipinto, 1840 - 1860

Figure maschili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sabatelli Luigi (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione a Luigi Sabatelli con cui l'opera fu acquistata è dubbia. l o sguardo vivace, l'atteggiamento franco danno, sì, al ritratto di Giusepp e una spigliatezza gagliarda che può rimandare ad incisioni tardosettecent esche o del primo Ottocento di Luigi Sabatelli, ma la pittura traslucida è di altra matrice, accostabile, piuttosto all'ambiente di Giuseppe Bezzuol i, come ipotizza Sandra Pinto (cfr. S. Pinto, 1980) che propone come proba bile autore del ritratto il bolognese Andrea Besteghi: questi aveva esegui to il disegno - assai simile al nostro quadro per la lito riprodotta sul f rontespizio del Guerrazzi per Giuseppe Sabatelli (Livorno, 1843)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196399
  • NUMERO D'INVENTARIO Giornale GAM 2011
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sabatelli Luigi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'