organo di Caciolli Domenico (sec. XVIII)

organo,

Organo con cassa in legno e frontone spezzato. Facciata di 19 canne a due ali degradanti al centro, bocche non allineate, labbro superiore a mitria

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ sagomatura/ pittura
    PIOMBO
  • ATTRIBUZIONI Caciolli Domenico (1671/ 1756)
  • LOCALIZZAZIONE Montaione (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo fu restaurato nell'Ottocento dal Paoli di Campi che aggiunse una tromba bassa che attualmente si trova nella cassa del mantice. Nel 1988 Ghialri e Lorenzini di Lucca lo hanno restaurato riportandolo alla iniziale composizione e alla originale accordatura. Quest'ultimo intervento sullo strumento, realizzato in modo eccellente, lo ha riportato alla iniziale perfezione della meccanica, rivelandone altresì le notevoli qualità foniche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900195631
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul fondo della secreta, a sinistra su cartiglio - DOMINICUS FRANCISCUS CACIOLI LUCENSIS FECIT ANNO DOMINI MDCCXXXIX - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caciolli Domenico (1671/ 1756)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'