peduccio, serie di Del Chiaro Tommaso, Chimenti di Taddeo (primo quarto sec. XVI)

peduccio, ca 1516 - ca 1517

corpo a sezione ellittica, calato, abaco

  • OGGETTO peduccio
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Del Chiaro Tommaso (notizie 1498-1527)
    Chimenti Di Taddeo (notizie 1516-1517)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE tra il 1516 e 1517 gli scalpellini Tommaso Del Chiaro e Chimenti di Taddeo, fornitori dei pietrami per la costruzione della loggia dei Servi in piazza SS. Annunziata, furono pagati per 13 peducci da inserirsi sotto le logge, cioè per i peducci su cui sono impostate le volte delle tredici campate sul lato dello Spedale di San Matteo, Nel 1599 l'ultima arcata di palazzo Griffoni fu concessa dai Padri Serviti alla compgnia di San Filippo Benizi i cui confratelli la fecero tamponare trasformando la loggia in vestibolo e i due peducci rimasero inglobati all'interno del nuvo ambiente. Anche in occasione dei successivi lavori di rinnovamento dell'oratorio, i peducci non vennero alterati ma solo imbiancati ad una data imprecisata dopo il 30 luglio 1718 quando risultano di colore grigio. Per notizie sugli scarpellini si rimanda agli studi di Andreatta e Quinterio. Questi ultimi studiosi trattano ampiamente il problema della prospicente loggia degli Innocenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194952
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1516 - ca 1517

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'