predica di Santa Rosa da Viterbo

dipinto,

Dipinto raffigurante al centro Santa Rosa che predica tenendo nella mano sinistra una croce. In basso gli uditori divisi su due diagonali: a sinistra uomini in piedi quasi nell'ombra. A destra due donne e un bambino che, in piena luce con vesti dai vivaci colori, si rivolgoo verso la santa. In alto una gloria di angiolini e cherubini, con al centro la colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pinzani Giuseppe (notizie Dal 1724/ 1740): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, concordamente attribuito al Pinzani, fu eseguito dall'artista a seguito del rinnovamento settecentesco all'interno della cappella (dopo il 1715). La datazione intorno al 1717 (anche secondo il Dizionario Bolaffi) concorderebbe oltre che come opera conclusiva dei nuovi lavori eseguiti dal Cinqui giusto a partire dal 1715 anche dal confronto di questa con la tela eseguita dal Pinzani per San Firenze nel 1714-15. La comunione di Santa Francesca Romana infatti mostra un'analogia interpretativa con la tela per Ognissanti nella quale si ritrovano i forti contrasti luminosi tipici della pittura del Pinzani (il quale da Luca Giordano aveva ripreso sì la conduzione pittorica ma inasprendola) e soprattutto una vicinanza compositiva che nella tela in oggetto si concretizza con una resa più affrettata delle figure di contorno. Più mature appaiono invece le altre opere eseguite dal pittore in Ognissanti nel terzo decennio. Marilena Mosco invece data la tela di Santa Rosa al 1730 ma non ci è possibile una maggiore precisione citica per mancanza di conoscenze sul pittore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194419
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pinzani Giuseppe (notizie Dal 1724/ 1740)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'