Elia sale al cielo sul carro di fuoco

vetrata dipinta, post 1300 - ante 1349
Gaddi Taddeo (attribuito)
1300 ca./ 1366

n.p

  • OGGETTO vetrata dipinta
  • MATERIA E TECNICA vetro/ piombatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Opera di S. Croce
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO p.zza S. Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrata era originariamente collocata entro l'ovulo che sormonta la bifora absidale destra della chiesa di Santa Croce, là dove dal 1947 ne campeggia una copia (n. cat. 0900134033). Si trattava, insieme alle altre due rimanenti in loco, attribuibili, secondo Marchini (1956, p. 30), a Pacino di Bonaguida e raffiguranti l'"Apparizione di San Francesco al Capitolo di Arles" e la "Crocifissione", del culmine parossistico di un più vasto ciclo di vetrate improntato alla glorificazione del santo assisiate e alla sua assimilazione alla figura di Cristo. Lo studioso (op. cit., p. 226, nota 41) attribuisce la nostra vetrata a Taddeo Gaddi (1300-1366), notando che il disegno sottile, gli ornati ed i colori vivaci ricordano da vicino le formelle dipinte per gli armadi di Santa Croce (databili probabilmente allo stesso periodo della cappella Baroncelli) attualmente in gran parte conservati al Museo dell'Accademia di Firenze. L'uso della vetrata, riconosciuto dallo stesso studioso come un "fenomeno essenzialmente nordico", si diffuse in italia a partire dal XIII secolo ed è da considerarsi all'interno delle chiese francescane uno "sfoggio di puro lusso" (Marchini, 1981, p. 2) che, in S. Croce, ha impegnato numerosi artisti di scuola giottesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900193984
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'