ritratto d'uomo

dipinto, 1550-1599

Figure: figura maschile. Abbigliamento: contemporaneo. Armi: elsa di spada

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto gia` attribuito a scuola veneta, all'estensore della scheda di catalogo sembra piuttosto riferibile alla scuola lombarda. Se infatti sono evidenti delle tangenze con ritratti autografi di Tiziano come quello di Daniele Barbaro a Madrid (Wetley), tuttavia sono preponderanti elementi che ci riportano piuttosto all'entroterra lombardo: ad esempio l'accentuato naturalismo che caraterizza i tratti fisionomici e nello stesso tempo "l'allungarsi della figura in una posa di eleganza manierista" inducono giustamente Grazia Agostini a collocare il ritratto in ambito non lontano da certe soluzioni cremonesi di Bernardino Campi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900193962
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 9951
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE