architrave, frammento di Arnolfo di Cambio (bottega) (secc. XIII/ XIV)

architrave, 1294 - ca 1310
Arnolfo Di Cambio (bottega)
1245 ca./ ante 1310

Pannello rettangolare composto da cinque formelle rettangolari con cornice rettilinea

  • OGGETTO architrave
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Arnolfo Di Cambio (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento insieme ad altri di uguale tipologia proviene dall'antica fac ciata del Duomo, alla quale Arnolfo lavorò a partire dal 1294 fino alla mo rte. L'antica facciata fu demolita nel 1587 su consiglio di Bernardo Buont alenti. Della antica configurazione rimane testimonianza in un disegno ese guito dal Poccetti e in un affresco sempre del Poccetti nel primo chiostro di S. Marco. I frammenti architettonici oggi al museo dell'Opera furono r intracciati dal De Fabris durante i lavori preparatori alla costruzione de lla nuova facciata nel 1887 e furono inclusi nell'elenco di oggetti destin ati a costituire il nuovo Museo dell'Opera del Duomo, dopo essere stati pu bblicati da un allievo del De Fabris, Luigi del Moro (1888). Come già sost eneva il Salmi (1958) sarebbero una prova del fatto che Arnolfo condusse c on sè da Roma maestranze cosmatesche che dovettero lasciare Firenze subito dopo la sua morte, non essendo rimasta altra traccia della loro attività nel capoluogo toscano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900193311
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arnolfo Di Cambio (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'