servizio per aspersione, insieme di Guadagni Gaetano (sec. XIX)

servizio per aspersione, 1822 - 1822

Il secchiello presenta una base circolare, decorato da un motivo a palmette abalzate. La coppa, a profilo circolare, è percorso da una fascia a bacellature concave, al di sotto della quale è sbalzata una serie di palmette stilizzate. Il manico, fuso, è costituito da due volute convesse, arricchite da un motivo a foglie d'acanto. Il secchiello contieno un vaso in rame. L'aspersorio presenta un bulbo sferico e un lungo fusto cilindrico interrotto da un nodo a disco modanato. L'impugnatura è decorata da un cespo di foglie lanceolate a rilievo

  • OGGETTO servizio per aspersione
  • MATERIA E TECNICA metallo/ argentatura/ cesellatura/ fusione
    rame/ stagnatura
  • ATTRIBUZIONI Guadagni Gaetano (1778/ 1836)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, nel suo insieme, risulta essere di un notevole livello qualitativo. E' stato privato del suo manico originario, come attestano una differente negli elementi decorativi e la presenza del marchio "800" e del punzone B.R. L'esecuzione del manufatto è riconducibile nell'ambito della bottega dell'argentiere fiorentino Gaetano Guadagni per la presenza del punzone G.G. sull'aspersorio che lo accompagna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900192886
  • NUMERO D'INVENTARIO 1027
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2022
  • ISCRIZIONI sul bulbo - FR(ATER) ROSARIO GABBIANI FECIT L'ANNO 1822 - numeri arabi - a incisione - latino
  • STEMMI sul manico - Stemma - Santa Maria Novella - 2 - vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guadagni Gaetano (1778/ 1836)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1822 - 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'