ritratto di Monsignor Paolino Tribbioli

dipinto,

La cornice di legno è poi rifinita a stucco rustico e dipinta di bianco e grigio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA compensato/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ortino Michele (1914/ 1978)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie di ritratti che furono commissionati dal Convento di Montughi a M. Ortino (vedi scheda n° 122; catalogo generale n° 09/00192139) comprendenti personaggi rappresentativi dell'Ordine. Paolino Tribbioli (1868 - 1956) vestì l'abito dell'ordine nel 1884 e fu sacerdote nel 1891; dopo essere stato in missione ad Agra in India, nel 1904 fu nominato Ministro Generale, e poi Pio X lo nominò Vescovo d'Imola nel 1913 (cfr. Lexicon Capucinorum, Promptuarium historico bibliographicum ordinis fratrum minorum Capucinorum (1525 - 1950), Roma 1951, pp. 1734 - 1735). Anche qui si riscontrano le caratteristiche stilistiche di incisività e vivacità del colore e del segno tipiche dell'Ortino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900192141
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • ISCRIZIONI sulla targhetta inserita nella cornice - MONS. PAOLINO TRIBBIOLI/ 1868-1956 - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ortino Michele (1914/ 1978)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'