Rovine del tempio di Antonino e Faustina a Roma

dipinto, ca 1650 - ca 1670

Il dipinto raffigura i resti di un sontuoso tempio, ricco di colonne e architetture coperte dalla vegetazione. Al centro sotto un arco vi sono figure umane variamente atteggiate, sullo sfondo scena lacustre. I colori, un po' spenti, hanno tonalità marroni, grigi e verdi con tocchi di rosso e giallo nelle vesti dei personaggi. Il cielo è azzurrognolo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 64 cm
    Larghezza: 86 cm
  • ATTRIBUZIONI Ghisolfi Giovanni (1623/ 1683)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto presente a Palazzo Pitti all'inizio del secolo XVIII passò con numerosi altri dipinti alla Villa di Poggio a Caiano per costituire il Gabinetto 'd'opere in piccolo' del Gran Principe Ferdinando, accuratamente studiato da M. Letizia Strocchi. Nel 1773 il quadro passò agli Uffizi, donde pervenne il 26/1/1949 alla Ragioneria Regionale dello Stato. Giovanni Ghisolfi è l'autore documentato sebbene negli inventari ottocenteschi si faccia il nome di G. Paolo Pannini. Il dipinto risale con ogni probabilità agli anni 1650-70 analogamente a quello del Ghisolfi esposto agli Uffizi (1890 n. 553) che ci è pervenuto con l'eredità del Gran Principe Ferdinando nel 1713
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191809
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, n. 1373
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ghisolfi Giovanni (1623/ 1683)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1670

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'