Sachettorum Villae rudera imitabatur. Ruderi di Villa Sacchetti

stampa,

VEDUTA: ROMA: VILLA SACCHETTI. Figure: figure femminili. Animali: cani; asino; bue. Vegetali: alberi

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte ritoccata ad acquerello
  • ATTRIBUZIONI Robert Hubert (1733/ 1808): inventore
    Janinet Jean François (1752/ 1814): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Soprintendenza ai Monumenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa insieme a quella descritta nella scheda S 0900191802 appartiene ad una serie di otto presente a Palazzo Pitti sin dal 1815. L'incisore J. Janinet l'eseguì nel 1778 da un dipinto di H. Robert. Janinet predilisse incidere raffigurazioni di paesaggi che trasse anche da opere di Fragonard e Watteau. L'autore del dipinto H. Robert fu pittore di genere ed acquerellista, soggiornò a Roma nel 1764 dove eseguì ed incise 10 opere con vedute di Roma dal vero di cui una è la presente, dedicate all'incisore Marguerite Le Conte; fu amico di Diderot ed allievo di Fragonard. La stampa rivela il caratteristico gusto per i ruderi infestati dalla vegetazione e la loro esaltazione, tipici dell'età illuministica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191803
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. OdA Pitti 1911, n. 1646
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI H. Hubert pinx - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Robert Hubert (1733/ 1808)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Janinet Jean François (1752/ 1814)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'