toro sdraiato
soprammobile,
(?) 1740 - (?) 1750
Un gruppo di porcellana colorata raffigurante un toro ssdraiato su base bianca con fiori e foglie policrome a rilievo; il tutto poggia su una base in bronzo dorato
- OGGETTO soprammobile
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ doratura
porcellana/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Di Meissen
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo gruppo è stilisticamente ascivibile alla produzione di Maeissen degli anni 1740-1750, e potrebbe anche essere attribuito a J.J. Kaendler. I numeri sulla base indicano una sicura provenienza parmense. Infatti il gruppo, insieme al n. O.d.a. 824 venne spedito da Parma a Torino il 28 marzo 1865, e indi inviato a Firenze. (Corte borbonica di Lucca e Parma, 1865, n. 187). Originariamente i gruppi con toro erano due, come appare dagli inventari del 1803 (Candideria Parma 1803)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191557
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0