arme gentilizia della famiglia Lucattini

rilievo, ca 1659 - 1659

n.p

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla famiglia Lucattini apparteneva prete Giuseppe, assegnato con bolla papale alla Rettoria di San Leonardo nel luglio del 1650 che esercitò fino al 1662, anno della sua morte. Ebbe buona fama di teologo e predicatore e, tra le altre iniziative, sistemò il sacrato della chiesa (C.C. CALZOLAI, "San Leonardo in Arcetri", 1975, p. 92). Il "Chronicon" della Chiesa, a c.46 r., conserva questa memoria: "1659 Nel muro del campo della chiesa, contiguo alla strada, furono murati due lapidini quadri di pietra serena che uno resta quasi a 3/4 della lunghezza del d(etto) muro, e l'altro resta accanto al palazzetto Branchi dove tra ambedue fu fatto uno sgraffio rappresentante l'arme Lucattini colle iniziali G.L. poste accanto allo scudo che significano Giuseppe Lucattini e sopra lo scudo dell'arme del detto Lucattini è una croce e sotto lo scudo è l'anno 1659"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191498
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1659 - 1659

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE