Madonna annunciata

dipinto, 1617 - 1617

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Allori Cristofano (1577/ 1621)
  • LOCALIZZAZIONE Scarperia e San Piero (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tela fa pendant con una seconda, collocata in posizione parallela sull'altro pilastro a fianco dell'arco di trionfo, raffigurante l'angelo annunciante (scheda 0900191366). Le due tele formano, così, un'unica immagine che celebra il tema dell'Annunciazione secondo una tipologia molto in voga dagli ultimi anni del secolo XVI alla prima metà del successivo. Si tratta, infatti, di una delle numerose copie del venerato affresco trecentesco della chiesa fiorentina della SS. Annunziata e del quale le nosre tele presentano una variante semplificata, riducendo la rappresentazione ai due soli soggetti sacri. Questi due quadri concludono il programma iconografico previsto dalle ristrutturazioni volute dal pievano Nozzolini agli inizi del secolo XVII, che dotò la chiesa di una serie di immagini strettamente legate allo spirito controriformista. I due tabernacoli in pietra che li accolgono (scheda 0900003014) ricordano la data di esecuzione di queste opere e la loro committenza dovuta ad Almia Tagliaferri, madre del pievano Nozzolini. L'autore dei dipinti non viene citato dalle fonti ma sappiamo che un attivo copista dell'immagine della SS. Annunziata fu Cristofano Allori, del quale Cosimo Baroncelli, in una lettera a Don Giovanni de' Medici nel 1617, ricorda le copie di tale soggetto fatte "da un tal Sacchettino e da un tal Zanobi, suoi giovani e ritoccate poi da lui". Si spiega, così, l'alta qualità delle tele santagatesi, che rivelano nella dolcezza dei volti la mano del rinomato maestro, che si sovrappone a quella dello scolaro, probabilmente del Sacchettini, che aveva compiuto per questa chiesa già altri dipinti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191365
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allori Cristofano (1577/ 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1617 - 1617

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'